Vai subito a:
Condividi
Visione e obiettivi
Minacce informatiche sempre più sofisticate, attacchi mirati ai servizi essenziali, vulnerabilità che si evolvono ogni giorno: la cybersicurezza non è più solo una questione tecnica, ma una sfida strategica per l’intero sistema finanziario.
L’area Cybersecurity e Resilience nasce per aiutare le banche a rispondere a questa sfida. Lo facciamo costruendo conoscenza, modelli di cooperazione e strumenti di analisi condivisi. Lavoriamo su esercitazioni, scenari di rischio, benchmark e supportiamo la diffusione di standard comuni.
Ci occupiamo di: contrasto alle frodi, intelligence collaborativa, gestione degli incidenti, risposta coordinata, esercitazioni settoriali, modelli di resilienza operativa, consapevolezza.
Per noi, resilienza significa continuità, fiducia e capacità di evolversi in un contesto digitale che non smette mai di cambiare.
I principali obiettivi di quest’area di ricerca sono i seguenti:
- Diffondere conoscenze e competenze sulla sicurezza informatica, valorizzando la consapevolezza di dipendenti e clienti bancari.
- Rafforzare la capacità del settore finanziario di prevenire e gestire le minacce informatiche in modo coordinato.
- Promuovere lo scambio sicuro e tempestivo di informazioni su incidenti, vulnerabilità e tecniche di attacco.
- Sviluppare strumenti e metodologie che migliorino la resilienza operativa del sistema bancario.
- Condividere standard e buone pratiche per una risposta efficace agli incidenti cyber.
In evidenza
31.10.2025
Digital Banking
CERTFin
Operations in banca
L'innovazione dei pagamenti tra customer experience, sicurezza ed efficienza
I tavoli di lavoro dell’area
Eventi

La partecipazione ad alcuni eventi è riservata agli utenti consorziati ABI Lab. Scopri i vantaggi del consorziamento o contattaci










.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

