Il capitolo discute la transizione sostenibile delle banche e il Piano di Investimenti per l'Europa Sostenibile lanciato dalla Commissione Europea, che punta a mobilitare 1.000 miliardi di euro per progetti verdi nei prossimi dieci anni. Si delinea l'importanza di una tassonomia europea per classificare le attività economiche ecosostenibili, che servirà da base per le politiche economiche legate alla sostenibilità. Le banche sono già attive nel promuovere la sostenibilità attraverso la riduzione delle proprie emissioni e l'adozione di nuove pratiche di governance e finanziamento sostenibile. Viene inoltre messo in risalto che l'innovazione tecnologica può facilitare questa transizione, specialmente nella gestione dell'energia e delle emissioni. Infine, si evidenziano i principali driver per la trasformazione sostenibile delle operazioni bancarie, basati sul monitoraggio e sul miglioramento dell'efficienza energetica.