|
|
Newsletter - Novità dalla Ricerca settembre 2022
|
|
|
|
|
|
ABI Lab partecipa a TANGO
|
TANGO (Digital Technologies ActiNg as a Gatekeeper to information and data flOws) è il nuovo progetto europeo dedicato alla definizione di una architettura di condivisione dei dati incentrata sul cittadino. Con 37 partner chiave partecipanti, provenienti da 13 Paesi, il progetto è mirato alla definizione di nuovi modelli e soluzioni di governance del dato ad alto impatto.
Il progetto TANGO, al quale ABI Lab parteciperà in veste di coordinatore di un pilota in ambito bancario e finanziario, si pone l'obiettivo di affrontare le attuali problematiche di standardizzazione e interoperabilità del dato tra sistemi e di sfruttare al meglio il potere delle tecnologie digitali emergenti, per rafforzare la privacy di cittadini ed enti privati/pubblici europei, ridurre i costi e aumentare la produttività.
|
|
|
|
|
|
|
Ultimi giorni per partecipare alla Trustworthy AI™ Survey 2022
|
L’indagine, realizzata in collaborazione con Deloitte, è rivolta alle aziende italiane che usano o intendono usare tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare i propri processi di business.
|
|
|
La survey si sviluppa attorno a due tematiche principali:
-
Strategia, indagine sui benefici attesi dall’utilizzo dell’IA in azienda, i relativi fattori abilitanti e gli ostacoli all’adozione e le modalità di assegnazione del budget.
-
Modalità di governo delle soluzioni IA, analisi, anche dal punto di vista etico, delle metodologie di implementazione utilizzate e della struttura del modello organizzativo.
|
Per compilare il questionario |
|
|
|
|
|
 |
Sust(AI)nable: il ruolo dell’AI per lo sviluppo di una banca sostenibile
|
Apertura dei lavori di Francesca Rosati, Coordinatrice Sustainable Banking Transition ABI Lab, e Marco Rotoloni, Coordinatore Intelligenza Artificiale e IT & Operations ABI Lab, con un intervento che ha approfondito il tema della relazione tra innovazione data driven e sostenibilità, dove l'innovazione viene orientata dai principi della sostenibilità e quest'ultima viene accelerata dalla forza disruptive dell'innovazione.
|
Vai alla presentazione |
|
|
|
|
Prossime Riunioni
|
5 ottobre: Tavolo COO
|
|
6 ottobre: Consiglio Direttivo
|
|
6 ottobre: Osservatorio Information Governance
|
|
11 ottobre: Osservatorio Fintech Innovation
|
|
19 ottobre: Osservatorio Green Banking
|
|
20 ottobre: Osservatorio Architetture IT in banca
|
|
27 ottobre: Osservatorio Digital Banking
|
|
8 novembre: AI Hub
|
|
|
|
|
Rassegna Stampa
|
Frodi bancarie, così rubano i soldi via internet: le ultime tecniche e le difese necessarie
|
Agenda Digitale - 30 agosto 2022
|
Mario Trinchera, Technical Coordinator CERTFin e Simone Coltellese, Cyber Security and Fraud Analyst CERTFin, illustrano le principali forme di frode bancaria online partendo dai dati riportati nel report annuale del CERTFin “Sicurezza e frodi informatiche in banca” e le azioni di contrasto alle frodi quali la campagna di awareness “I Navigati” realizzata dal CERTFin in collaborazione con Banca d’Italia, ABI e dodici realtà appartenenti al settore finanziario e supportata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
|
Leggi l'articolo |
|
Consulta la rassegna stampa
|
Per consultare la rassegna stampa completa, visita il sito ABI Lab.
|
Rassegna stampa |
|
|
|
|
La Newsletter ABI Lab è online
|
|
|
|
|
|
|