|
|
Newsletter - Novità dalla Ricerca novembre 2021
|
|
|
|
|
|
Le certificazioni energetico-ambientali: sulla strada per la sostenibilità, un gancio in mezzo al cielo?
|
|
|
Le certificazioni energetico-ambientali sono veramente lo strumento per gestire l’impatto ambientale delle banche? E soprattutto sono solo questo o nascondono ulteriori opportunità? L’impegno necessario per acquisirle è giustificato dai risultati ottenuti? Il Rapporto intende fornire alle banche i principali strumenti per rispondere a questi quesiti, analizzando le proprie esigenze e il proprio posizionamento.
|
|
|
|
|
|
|
CLOUD, WHAT THE FAQ!
|
Il Rapporto “CLOUD, WHAT THE FAQ! Le domande da porsi per lo sviluppo di una Cloud Roadmap”, frutto di un anno di lavori dell'Osservatorio Architetture IT, vuole fornire una sorta di guida per chi si appresta a definire o a rivedere la propria strategia di adozione di soluzioni Cloud.
|
|
|
|
|
|
Insights
|
 |
|
|
Highlight sul settore bancario
|
Intervento di Marco Rotoloni, Coordinatore IT & Operations e Intelligenza Artificiale a “DAMA Italy Annual Convention 2021”.
|
Vai alla presentazione |
|
Il Cloud per la banca del futuro
|
Presentazione di Romano Stasi, Segretario Generale ABI Lab, al webinar dell’Osservatorio Architetture IT “Il Cloud per la banca del futuro”.
|
Vai alla presentazione |
|
Emerging technologies in banking – Blockchain
|
Intervento di Romano Stasi al “Banking 4.0 - Rethink Innovation”, organizzato da NOCASH.
|
Vai alla presentazione |
|
Efficienza energetica e soluzioni innovative: leve per la riduzione degli impatti ambientali diretti in banca
|
Interventi di Romano Stasi, Francesca Rosati, Coordinatore Sustainable Banking Transition e Giorgio Recanati, Senior Research Analyst al webinar “Efficienza energetica e soluzioni innovative: leve per la riduzione degli impatti ambientali diretti in banca”, a cura del Centro di Competenza ABI Lab sulla Sustainable Banking Transition.
|
Vai alla presentazione |
|
Report Sicurezza e Frodi nel settore finanziario
|
Intervento di Romano Stasi al “Cyber in Finance 2021 – I percorsi per la Cybersecurity nei Servizi Finanziari” organizzato da The Innovation Group.
|
Vai alla presentazione |
|
Un futuro digitale parte dall’identità
|
Intervento di Emiliano Anzellotti, Senior Research Analyst al “Security Summit” organizzato da CLUSIT.
|
Vai alla presentazione |
|
Salone dei Pagamenti
|
Scopri gli interventi di ABI Lab al Salone dei Pagamenti – "Infuturiamoci", organizzato da ABIEventi.
|
Next level: dall'Open Banking all'Open Finance
|
Intervento di Giulio Murri, Coordinatore Digital Transformation.
|
Vai alla presentazione |
ESG, fintech e industria dei pagamenti: quali prospettive
|
Intervento di Francesca Rosati, Coordinatore Sustainable Banking Transition.
|
Vai alla presentazione |
Industry 4.0, B2B e B2C payment: ruolo della blockchain e delle criptocurrency
|
Intervento di Romano Stasi.
|
Vai alla presentazione |
|
|
|
|
Prossime Riunioni
|
30 novembre: Spunta Estero DLT
|
|
1 dicembre: Osservatorio Contact Center Bancari
|
|
3 dicembre: Consiglio Direttivo
|
|
15 dicembre: Osservatorio Digital Banking
|
|
15 dicembre: Comitato di Gestione dell’Osservatorio Operatività & Standard Fondi
|
|
17 dicembre: Osservatorio Processi e Organizzazione – kick off
|
|
22 dicembre: Tavolo Young Digital
|
|
|
|
|
News dal Consorzio
|
 |
È partita la campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, la campagna di informazione per un uso sicuro di canali e strumenti digitali promossa dal CERTFin a cui partecipano Banca d’Italia, Abi, Ivass, Banca Mediolanum, Banca Popolare del Lazio, Banca Sella, BPER Banca, Gruppo Cassa Centrale, Cassa di Ravenna, Credem, Generali, Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, ING, Intesa Sanpaolo e UniCredit.
“I Navigati” è un’iniziativa del settore bancario, finanziario e assicurativo ideata per aumentare la consapevolezza dei clienti sui temi della sicurezza informatica a favore della prevenzione e del contrasto degli attacchi e delle frodi online.
Protagonista della campagna, che sarà on air su tv, radio, stampa, social e web fino alla fine dell’anno, è la famiglia “Navigati”, composta da “esperti in sicurezza informatica” che hanno imparato a districarsi tra le insidie del web.
Benvenuti in casa Navigati, segui la campagna su inavigati.it e su Facebook, Instagram, YouTube!
|
VIsita il sito |
|
|
|
|
Rassegna Stampa
|
Scopri gli articoli che si sono occupati della campagna di cybersecurity awareness "i Navigati" e delle attività del Consorzio in tema di Intelligenza Artificiale, Efficienza Energetica, Sostenibilità e Digitalizzazione.
|
Rassegna stampa |
|
|
|
|
|