Account Aggregation
Misure a sostegno delle diagnosi e dell'efficienza energetica, GRI e acquisto di energia
- Gli impatti diretti nel terziario: la risposta italiana agli obiettivi europei
- L'acquisto di energia: evoluzioni dei mercati e nuove opportunità per i clienti
- Lo sviluppo delle misure a sostegno delle diagnosi e dell’efficienza energetica e la rendicontazione agli Stakeholder
Atti dell'incontro
LINEE GUIDA SULL’APPLICAZIONE IN BANCA DEGLI STANDARD GRI (Global Reporting Initiative) IN MATERIA AMBIENTALE (agg.to dic 2018)
ABI Lab, R. Stasi - Apertura dei lavori
ENEA, D. Santino - Applicazione del d.lgs 102/2014 – Diagnosi e monitoraggio: stato dell’arte e sviluppi futuri
Gruppo Enel, F. Grosso - I cambiamenti nel settore energetico: sfide ed opportunità
Poste Italiane, P. Addari e A. Machì - Strategia energetica ambientale negli immobili di Poste Italiane e piano di misura d.lgs. 102/2014
ABI Lab, F. Rosati - Risultati delle attività ABI Lab a supporto dell’acquisto di energia 2019 per le banche e nuove opportunità
SERE, A. Rosatelli - Sviluppo dei Power Purchase Agreement da Fonte Rinnovabile - Partecipazione della domanda al Mercato dei Servizi di Dispacciamento (Demand Response)
ACEA Energia, F. Basile - Vision del mercato elettrico e la proposta dedicata al settore terziario
CVA Trading, A. Sartori - Gruppo CVA: il futuro dell’offerta strutturata integrata con il contratto PPA
Banca Monte dei Paschi di Siena, M. Fineschi - Strategia di Acquisto e Monitoraggio, apertura al Dispacciamento
ABI Lab, G.Recanati - Lo sviluppo della misura e della rendicontazione in banca: le rilevazioni ABI Lab
Intesa Sanpaolo, E. Dardanello e R. Gadola - Diagnosi energetiche e monitoraggio dei dati: un’opportunità di efficienza energetica
TEKNE ESCo, Jacopo Moggi - Un’esperienza multi sito ed il trade off tra obbligo ed efficienza