Automation wasn't built in a day
Condividi

Condividi

Se negli ultimi anni l’automazione era sostanzialmente sinonimo di RPA, oggi si può parlare di un puzzle di tecnologie integrate tra loro: si pensi ad esempio a come le nuove soluzioni di AI possono accelerare i percorsi di automazione incrementando la conoscenza disponibile e il valore sviluppato.
Tuttavia, per intraprendere un percorso di automation non basta avere un solido bagaglio tecnologico, ma occorre anche ragionare su un piano più ampio che comprenda anche aspetti più organizzativi (funzioni aziendali coinvolte, impatti di processo, competenze e ruolo delle persone, etc.), vere fondamenta e trampolino di lancio verso l’automazione.
Ecco alcuni highlights tratti dalla rilevazione ABI Lab curata dall'Osservatorio Operations in Banca e dall'Osservatorio Processi e Organizzazione:
CONFIGURAZIONE ORGANIZZATIVA
GENESI, SVILUPPO E GOVERNO DELLE INIZIATIVE

Se negli ultimi anni l’automazione era sostanzialmente sinonimo di RPA, oggi si può parlare di un puzzle di tecnologie integrate tra loro: si pensi ad esempio a come le nuove soluzioni di AI possono accelerare i percorsi di automazione incrementando la conoscenza disponibile e il valore sviluppato.
Tuttavia, per intraprendere un percorso di automation non basta avere un solido bagaglio tecnologico, ma occorre anche ragionare su un piano più ampio che comprenda anche aspetti più organizzativi (funzioni aziendali coinvolte, impatti di processo, competenze e ruolo delle persone, etc.), vere fondamenta e trampolino di lancio verso l’automazione.
Ecco alcuni highlights tratti dalla rilevazione ABI Lab curata dall'Osservatorio Operations in Banca e dall'Osservatorio Processi e Organizzazione:
CONFIGURAZIONE ORGANIZZATIVA
GENESI, SVILUPPO E GOVERNO DELLE INIZIATIVE





