
Francesca Rosati
Francesca Rosati


Le banche stanno impostando percorsi di decarbonizzazione, in molti casi, proiettandosi verso obiettivi sfidanti come "emissioni zero" . In questo contesto, va compreso il ruolo che può ricoprire la compensazione delle emissioni tramite l’acquisto di crediti di carbonio, che corrispondono alla riduzione o all’assorbimento di tonnellate CO2eq.
Il mercato volontario dei crediti di carbonio rappresenta un’opportunità, ma anche una sfida complessa: le regole evolvono e gli standard internazionali non sempre parlano la stessa lingua.
Il report ABI Lab nasce proprio per offrire un approccio metodologico capace di supportare le banche nel costruire strategie robuste.
5 domande chiave orientano il percorso, aiutando a trasformare la compensazione da azione isolata a leva integrata di sostenibilità:
Il report presenta anche una check list operativa che aiuta a confrontare e valutare i progetti che generano crediti di carbonio sulla base di:
La compensazione è uno strumento meritevole, ma va gestita con competenza, trasparenza e coerenza con la strategia ESG complessiva della banca.
Perché ogni tonnellata conta!
Le banche stanno impostando percorsi di decarbonizzazione, in molti casi, proiettandosi verso obiettivi sfidanti come "emissioni zero" . In questo contesto, va compreso il ruolo che può ricoprire la compensazione delle emissioni tramite l’acquisto di crediti di carbonio, che corrispondono alla riduzione o all’assorbimento di tonnellate CO2eq.
Il mercato volontario dei crediti di carbonio rappresenta un’opportunità, ma anche una sfida complessa: le regole evolvono e gli standard internazionali non sempre parlano la stessa lingua.
Il report ABI Lab nasce proprio per offrire un approccio metodologico capace di supportare le banche nel costruire strategie robuste.
5 domande chiave orientano il percorso, aiutando a trasformare la compensazione da azione isolata a leva integrata di sostenibilità:
Il report presenta anche una check list operativa che aiuta a confrontare e valutare i progetti che generano crediti di carbonio sulla base di:
La compensazione è uno strumento meritevole, ma va gestita con competenza, trasparenza e coerenza con la strategia ESG complessiva della banca.
Perché ogni tonnellata conta!


Condividi
La partecipazione ad alcuni eventi è riservata agli utenti consorziati ABI Lab. Scopri i vantaggi del consorziamento o contattaci