Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
NEWS

Fotogrammi d'innovazione

Un catalogo di use case in ambito Operations

ABI Lab, nell'ambito dell’Osservatorio Operations in banca, ha raccolto Use Case sull’uso delle nuove tecnologie in ambito Operations, con l'obiettivo di:

L’attività di Raccolta Use Case è stata caratterizzata da un approccio collaborativo e ha visto la partecipazione di tutte le banche e aziende partner dell’Osservatorio.

Nello specifico, ad ogni realtà partecipante è stato chiesto di compilare la scheda di sintesi segnalando i più interessanti use case a cui hanno lavorato o a cui stanno lavorando con riferimento alle diverse categorie di innovazione identificate:

Il lavoro ottenuto rappresenta una prima versione della Raccolta Use Case, uno strumento utile ad avviare confronti e momenti di discussione. Sarà ripreso e arricchito in futuro per cogliere nuove esperienze implementative e valutarne l’evoluzione nel continuo.

Video

I video di presentazione e approfondimento sul progetto
Al momento non ci sono video da visualizzare.

Sfoglia tutti i media

Un catalogo di use case in ambito Operations

ABI Lab, nell'ambito dell’Osservatorio Operations in banca, ha raccolto Use Case sull’uso delle nuove tecnologie in ambito Operations, con l'obiettivo di:

  • condividere i casi d’uso più interessanti sulle tecnologie più attuali (Intelligenza Artificiale Generativa, Intelligent Automation, Workflow Management, etc.);
  • realizzare un approfondimento ad hoc su alcune tecnologie di particolare interesse, anche organizzando incontri dedicati, in sinergia con altri tavoli di lavoro ABI Lab.

L’attività di Raccolta Use Case è stata caratterizzata da un approccio collaborativo e ha visto la partecipazione di tutte le banche e aziende partner dell’Osservatorio.

Nello specifico, ad ogni realtà partecipante è stato chiesto di compilare la scheda di sintesi segnalando i più interessanti use case a cui hanno lavorato o a cui stanno lavorando con riferimento alle diverse categorie di innovazione identificate:

  • EFFICIENCY: automazione, riduzione di rischi e anomalie, semplificazione, riduzione dell’effort, ...
  • AUGMENTATION: miglioramento delle capacità dell’operatore, aumento conoscenza, analisi dati, ...
  • IMPROVEMENT: evoluzione de servizi offerti, incremento valore per il business, ...

Il lavoro ottenuto rappresenta una prima versione della Raccolta Use Case, uno strumento utile ad avviare confronti e momenti di discussione. Sarà ripreso e arricchito in futuro per cogliere nuove esperienze implementative e valutarne l’evoluzione nel continuo.

Galleria fotografica

Le foto dell’evento
Al momento non ci sono immagini da visualizzare.

Scopri anche

Altre notizie correlate

Il governo dei dati e il contesto ESG

16.09.2024

MISURIAMO LA DATA GOVERNANCE - Esplorare l’AS IS per costruire il TO BE

30.01.2024
IT & Operations
Fintech & Digital Transformation
Cybersecurity e Resilience
Sustainable Transition
Blockchain & DLT
Artificial Intelligence