RICERCA E INNOVAZIONE
MEDIA CENTER
Innoviamo in: 
Vuoi ricevere aggiornamenti sui temi che ti interessano? Contattaci
Se hai bisogno di supporto, consulta le FAQ

Il "Rapporto ABI Lab SCENARIO 2025" delinea una serie di priorità strategiche fondamentali per il settore bancario italiano in vista del 2025. Tra queste, spiccano gli investimenti in Digital Onboarding e Mobile Banking, che rappresentano l'area di maggiore attenzione, con le banche più grandi concentrate su innovazioni in questi ambiti, mentre le banche più piccole pongono l'accento sul miglioramento dei servizi di Internet e Mobile Banking. Inoltre, l'importanza della Governance e Valorizzazione dei Dati è evidenziata, considerata una priorità dai due terzi delle banche analizzate. Il rapporto sottolinea l'urgenza di investimenti nella resilienza e nella gestione del rischio cyber, nonché nel processo di automazione che prevede l'integrazione di tecnologie avanzate, tra cui l'intelligenza artificiale.
Key Results
L'analisi strategica evidenziata nel rapporto indica la necessità per le banche di evolvere verso un modello di "Next Generation Banking", che implica un'accelerazione nei processi e un'innovazione continua. Collaborazioni con le fintech diventano cruciali per stimolare progressi tecnologici, con lo sviluppo di capacità di Open Banking e integrazione di API in primo piano. Inoltre, si assiste a un cambiamento culturale all'interno delle banche, dove l'IT passa da funzione tecnica a motore strategico di innovazione, richiedendo così un aggiornamento delle competenze e programmi di formazione per il personale.
L'impatto di questa trasformazione digitale si riflette direttamente sul business bancario. L'accento sull'innovazione e sull'automazione si traduce in una maggiore soddisfazione e coinvolgimento dei clienti, con potenziali benefici in termini di quota di mercato e redditività. Investire in governance dei dati e automazione consente alle banche di migliorare l'efficienza operativa e mitigare i rischi, garantendo una crescita sostenibile in un contesto normativo in continua evoluzione.
In conclusione, il "Rapporto ABI Lab SCENARIO 2025" riporta un approccio proattivo da parte delle banche italiane verso l'adozione di tecnologie innovative e la valorizzazione delle capacità digitali. Si raccomanda di continuare a investire in formazione e competenze per il personale, nonché nel potenziamento delle partnership con fintech per favorire ulteriormente l'innovazione. Tali iniziative sono fondamentali per prepararsi a fronteggiare le sfide di un panorama finanziario in rapido cambiamento, ponendo le basi per una rilevante competitività nel mercato.
Condividi
La partecipazione ad alcuni eventi è riservata agli utenti consorziati ABI Lab. Scopri i vantaggi del consorziamento o contattaci