Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
REPORT SCENARIO ICT

Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario 2020

January 2020

Le priorità indicate nel "Rapporto ABI Lab 2020" si concentrano sulle trasformazioni in corso nel settore bancario italiano, ponendo un particolare accento sulla necessità di investimenti in ICT (Information and Communication Technology). Il documento sottolinea l'importanza della digitalizzazione, delle innovazioni fintech e dell'efficienza operativa come fattori chiave per affrontare le sfide attuali e future del mercato. Inoltre, viene evidenziata la necessità di adottare pratiche bancarie sostenibili in linea con le normative europee.

I principali risultati emersi dal rapporto sono i seguenti:

  • Aumento del budget ICT: Il 29,2% delle banche più grandi prevede un incremento del proprio budget ICT superiore al 5% rispetto al 2019.
  • Focus sulla personalizzazione: Le banche devono potenziare le interazioni con i clienti attraverso canali digitali avanzati, con l'obiettivo di essere agili e reattive alle necessità del mercato.
  • Evoluzione operativa: Le banche sono chiamate a monitorare continuamente le proprie operazioni per migliorare i processi e ridurre i costi di integrazione.

L'analisi strategica suggerisce che il cambiamento culturale all'interno delle banche è fondamentale per affrontare l'adozione di nuove tecnologie. La gestione del cambiamento deve coinvolgere attivamente i dipendenti, favorendo un ambiente in cui l'adattabilità diventa una leva per il successo. La cultura aziendale deve evolvere affinché le innovazioni tecnologiche possano essere implementate efficacemente.

Un altro punto cruciale riguarda l'integrazione di tecnologie avanzate come l'IA e la robotica. Questi strumenti non solo ottimizzano le operazioni bancarie, ma consentono anche una gestione più efficiente delle risorse umane, favorendo l'innovazione e la produttività. L'adozione di metodologie agili è essenziale per migliorare i processi interni e la capacità di risposta alle nuove dinamiche di mercato.

Concludendo, il "Rapporto ABI Lab 2020" rappresenta una guida strategica per le banche italiane nel navigare le evoluzioni tecnologiche e le sfide di mercato in corso. Mentre si pongono prioritariamente sulla digitalizzazione e l'innovazione, è chiaro che il focus deve rimanere su un cambiamento culturale che non solo abbraccia la tecnologia ma promuove anche un'esperienza centrata sul cliente. Questa risposta equilibrata potrà condurre a una crescita sostenibile, rispondendo alle attuali richieste di efficienza e personalizzazione nel settore dei servizi finanziari. Per ulteriori approfondimenti, si raccomanda di consultare il rapporto completo che analizza in dettaglio le strutture e le tendenze emergenti.

Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario 2020

Per approfondire

L’evento di presentazione del Report
Al momento non ci sono eventi da visualizzare.

La partecipazione ad alcuni eventi è riservata agli utenti consorziati ABI Lab. Scopri i vantaggi del consorziamento o contattaci

Scopri anche

Le altre analisi di scenario e trend ICT per il settore bancario
Anno
2025
ITA
01.01.2025
Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario 2025
Anno
2023
ENG
01.01.2023
ICT scenario and market trends for the banking sector 2023
Anno
2022
ENG
01.01.2022
ICT scenario and market trends for the banking sector 2022

Vai a Scenari ICT

16.10.2025