Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
EVENTO

Ripensando l'IT

Architetture IT e Information Governance per trasformare la banca
QUANDO
15
-
16.11.2016
15.11.2016
DOVE
Milano
MODALITÀ
In presenza e online
In presenza
Online
PARTECIPAZIONE
Solo i membri possono partecipare
Tutti possono partecipare

Obiettivi e temi

Il workshop ha messo al centro il ruolo delle architetture IT e della Information Governance come leve fondamentali per guidare la trasformazione digitale delle banche, esplorando nuove metodologie, modelli di governance e approcci innovativi alla gestione dei dati.

Obiettivi raggiunti:

  • È stato discusso come le banche stiano affrontando la sfida digitale, tra percorsi bimodali e nuove metodologie di governance IT.
  • Sono stati presentati i risultati degli Osservatori ABI Lab su monitoraggio e Information Governance, a supporto della trasformazione dei modelli di gestione IT.
  • Sono state illustrate esperienze concrete di banche italiane ed estere su enterprise architecture, gestione dei dati e approcci alla resilienza dei sistemi.
  • È stato approfondito il ruolo del monitoraggio IT e delle architetture come strumenti per sostenere l’innovazione del business.
  • Sono emerse le sfide legate al data lineage, alla qualità dei dati e al bilanciamento tra esigenze di governance e spinte innovative.

Temi emersi:

  • l’evoluzione verso modelli di IT bimodale e più flessibili;
  • enterprise architecture e metodologie per supportare business e sicurezza;
  • il valore del monitoraggio e della misurazione nella governance IT;
  • l’Information Governance come ponte tra IT e business, con focus su data quality e data lineage;
  • nuove pratiche come DevOps, outsourcing ICT e modelli di collaborazione con outsourcer.

Il workshop ha evidenziato come l’innovazione tecnologica e la gestione strategica dell’informazione siano oggi imprescindibili per una banca che voglia coniugare governance, efficienza e competitività.

Obiettivi e temi

15
-
16.11.2016
15.11.2016
Milano

Il workshop ha messo al centro il ruolo delle architetture IT e della Information Governance come leve fondamentali per guidare la trasformazione digitale delle banche, esplorando nuove metodologie, modelli di governance e approcci innovativi alla gestione dei dati.

Obiettivi raggiunti:

  • È stato discusso come le banche stiano affrontando la sfida digitale, tra percorsi bimodali e nuove metodologie di governance IT.
  • Sono stati presentati i risultati degli Osservatori ABI Lab su monitoraggio e Information Governance, a supporto della trasformazione dei modelli di gestione IT.
  • Sono state illustrate esperienze concrete di banche italiane ed estere su enterprise architecture, gestione dei dati e approcci alla resilienza dei sistemi.
  • È stato approfondito il ruolo del monitoraggio IT e delle architetture come strumenti per sostenere l’innovazione del business.
  • Sono emerse le sfide legate al data lineage, alla qualità dei dati e al bilanciamento tra esigenze di governance e spinte innovative.

Temi emersi:

  • l’evoluzione verso modelli di IT bimodale e più flessibili;
  • enterprise architecture e metodologie per supportare business e sicurezza;
  • il valore del monitoraggio e della misurazione nella governance IT;
  • l’Information Governance come ponte tra IT e business, con focus su data quality e data lineage;
  • nuove pratiche come DevOps, outsourcing ICT e modelli di collaborazione con outsourcer.

Il workshop ha evidenziato come l’innovazione tecnologica e la gestione strategica dell’informazione siano oggi imprescindibili per una banca che voglia coniugare governance, efficienza e competitività.

Atti dell’evento

Al momento non ci sono documenti da visualizzare.

Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.

Se vuoi procedere accedi o registrati.

Presentazioni degli interventi
Qui trovi le presentazioni dei relatori che sono intervenuti, suddivise in base alle sezioni tematiche del workshop.
Al momento non ci sono elementi da visualizzare.

Galleria fotografica

Le foto dell’evento
No items found.

Video

Le registrazioni delle sessioni e le clip degli interventi
Al momento non ci sono video da visualizzare.

Scopri anche

Gli altri eventi sul tema
21.10.2025
Operations
Processi e organizzazione
Processi, Operations, Innovazione: come disegnare la banca di domani
22.10.2024
Processi e organizzazione
Operations
Processi, Operations, Innovazione: costruiamo la banca digitale
25.10.2023
Operations
Value Driven Operations: un nuovo centro di valore per la banca
No items found.
IT & Operations
Architetture IT e Cloud
Information Governance

IT & Operations