Dialogo tra mondo IT e mondo Business?
Condividi

Condividi





Abbiamo trattato gli aspetti ed elementi in grado di incentivare e sviluppare una collaborazione sempre più efficace e proficua tra l’IT e il Business. In tal senso, è stato fatto un focus mirato su uno degli strumenti utili a favorire e sostenere questa sinergia tra “i due mondi”: la Mappa delle Business Capability.
Nello specifico quest’anno l’Osservatorio Architetture IT in banca si è concentrato sull’evoluzione del proprio Framework Architetturale di riferimento sviluppando e integrando al suo interno questo nuovo layer nella duplice prospettiva di incrementare il valore del modello come supporto alla progettazione dei sistemi e in modo particolare di favorire i percorsi di avvicinamento tra la dimensione IT e quella di business.
Il dialogo tra il mondo IT e il mondo Business è possibile?
Sì, ma è necessario impostare e avvalersi di strumenti efficaci e opportuni.
Vai subito a:


Abbiamo trattato gli aspetti ed elementi in grado di incentivare e sviluppare una collaborazione sempre più efficace e proficua tra l’IT e il Business. In tal senso, è stato fatto un focus mirato su uno degli strumenti utili a favorire e sostenere questa sinergia tra “i due mondi”: la Mappa delle Business Capability.
Nello specifico quest’anno l’Osservatorio Architetture IT in banca si è concentrato sull’evoluzione del proprio Framework Architetturale di riferimento sviluppando e integrando al suo interno questo nuovo layer nella duplice prospettiva di incrementare il valore del modello come supporto alla progettazione dei sistemi e in modo particolare di favorire i percorsi di avvicinamento tra la dimensione IT e quella di business.
Il dialogo tra il mondo IT e il mondo Business è possibile?
Sì, ma è necessario impostare e avvalersi di strumenti efficaci e opportuni.
Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.
Se vuoi procedere accedi o registrati.