Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
PROGETTO EUROPEO

REFINEE
Strumenti Finanziari per l’Efficienza Energetica delle PMI

Vai subito a:

REFINEE (LIFE CET 2024–2027) sostiene oltre 45 PMI in Friuli‑Venezia Giulia (IT) e Istria (HR) nell’adozione di tecnologie low‑carbon e nell’accesso a strumenti di finanziamento innovativi.

Struttura schemi pubblico‑privati replicabili - come basket bond e soft‑loan ibridi - e promuove tavoli operativi transfrontalieri per accelerare gli investimenti in efficienza energetica.

Obiettivi

- Progettare strumenti finanziari dedicati all’efficienza energetica delle PMI.

- Lanciare un basket bond regionale e meccanismi di blending pubblico‑privato.

- Avviare in Istria comunità energetiche industriali con strumenti di soft‑loan.

- Favorire replicabilità (es. in Slovenia) e dialogo con i policy maker.

Target

- PMI manifatturiere e della filiera energetica.

- Investitori pubblici/privati e intermediari finanziari.

- Autorità regionali e policy maker.

Consorzio

- FVG PLUS – https://fvgplus.it/ (Coordinatore)

- Regione Friuli Venezia Giulia – https://www.regione.fvg.it/

- Sinloc – https://www.sinloc.com/

- IRENA – https://www.irena-istra.hr/

- Regione Istriana – https://www.istra.hr/

- CER Slovenia – https://www.cer-slo.si/

- ABI Lab – https://www.abilab.it/

Documentazione

Documenti informativi

Al momento non ci sono documenti da visualizzare.

Deliverable

Tutti i deliverable relativi a questo progetto
Al momento non ci sono report di ricerca da visualizzare.

News

Le novità e gli approfondimenti recenti sul progetto
Al momento non ci sono notizie da visualizzare.

Video e podcast

I video di progetto e i podcast di approfondimento
No items found.

Per approfondire

I principali eventi correlati
Al momento non ci sono eventi da visualizzare.

La partecipazione ad alcuni eventi è riservata agli utenti consorziati ABI Lab. Scopri i vantaggi del consorziamento o contattaci

Scopri anche

Gli altri progetti europei sul tema
Sustainable Transition
REFINEE
REFINEE (LIFE CET 2024–2027) sostiene oltre 45 PMI in Friuli‑Venezia Giulia (IT) e Istria (HR) nell’adozione di tecnologie low‑carbon e nell’accesso a strumenti di finanziamento innovativi.

Scopri le altre attività di ricerca ABI Lab

Abbiamo all’attivo molti tavoli di lavoro nei temi chiave del settore

Sustainable Transition

_Il futuro green del settore bancario_

IT & Operations
Fintech & Digital Transformation
Cybersecurity e Resilience
Sustainable Transition
Blockchain & DLT
Artificial Intelligence

Sustainable Transition

Sustainable Transition