La centralità degli aspetti organizzativi per lo sviluppo di una Banca “Lean & Data Driven”
Condividi

Condividi





Nell'ambito dell'Annual Organizzazione 2022, a cura di ABIFormazione, si è svolto il workshop dell’Osservatorio Processi e Organizzazione ABI Lab LA CENTRALITÀ DEGLI ASPETTI ORGANIZZATIVI PER LO SVILUPPO DI UNA BANCA “LEAN & DATA DRIVEN, appuntamento annuale in cui sono stati illustrati i risultati raggiunti e condivisi, case study, best practice ed esperienze su temi trattati nel corso dell’anno.
La tematica di fondo del workshop è stata la centralità degli aspetti organizzativi per lo sviluppo di una Banca “Lean & Data Driven”. Dopo una prima parte dedicata al Lean, la sessione ha ospitato una tavola rotonda dal titolo “Gli aspetti organizzativi abilitanti la banca data driven” in cui sono stati trattati gli elementi organizzativi caratterizzanti lo sviluppo del modello data driven.
Vai subito a:


Nell'ambito dell'Annual Organizzazione 2022, a cura di ABIFormazione, si è svolto il workshop dell’Osservatorio Processi e Organizzazione ABI Lab LA CENTRALITÀ DEGLI ASPETTI ORGANIZZATIVI PER LO SVILUPPO DI UNA BANCA “LEAN & DATA DRIVEN, appuntamento annuale in cui sono stati illustrati i risultati raggiunti e condivisi, case study, best practice ed esperienze su temi trattati nel corso dell’anno.
La tematica di fondo del workshop è stata la centralità degli aspetti organizzativi per lo sviluppo di una Banca “Lean & Data Driven”. Dopo una prima parte dedicata al Lean, la sessione ha ospitato una tavola rotonda dal titolo “Gli aspetti organizzativi abilitanti la banca data driven” in cui sono stati trattati gli elementi organizzativi caratterizzanti lo sviluppo del modello data driven.
Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.
Se vuoi procedere accedi o registrati.