Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
EVENTO

La qualità dell'aria indoor per un ambiente sano e confortevole

Interventi impiantistici e strategie per contenere il rischio di infezione da virus SARS-CoV-2 | Incontro banche - Istituto Superiore di Sanità
QUANDO
26
-
26.06.2020
DOVE
online
MODALITÀ
In presenza e online
In presenza
Online
PARTECIPAZIONE
Solo i membri possono partecipare
Tutti possono partecipare

Obiettivi e temi

La qualità dell’aria indoor è un tema rilevante e da valutare con attenzione per garantire un ambiente salubre e confortevole in particolare nei luoghi di lavoro. Il tema è ancora più rilevante in questa fase di emergenza sanitaria, durante la quale sono state adottate in materia, dalle istituzioni competenti, misure volte a prevenire il rischio di infezione da virus SARS-CoV-2.
ABI Lab, tramite gli Osservatori Green Banking e Mercati dell'Energia & Procurement, e OSSIF hanno supportato l’ABI nell’analizzare la materia creando momenti di confronto con le banche al fine di individuare le migliori soluzioni da adottare per adempiere agli obblighi previsti.

Il webinar ha approfondito con l’Istituto Superiore di Sanità gli ultimi provvedimenti in materia di climatizzazione/riscaldamento e ricambio dell’aria nel contesto più ampio della gestione della qualità dell’aria indoor.

Obiettivi e temi

26
-
26.06.2020
online

La qualità dell’aria indoor è un tema rilevante e da valutare con attenzione per garantire un ambiente salubre e confortevole in particolare nei luoghi di lavoro. Il tema è ancora più rilevante in questa fase di emergenza sanitaria, durante la quale sono state adottate in materia, dalle istituzioni competenti, misure volte a prevenire il rischio di infezione da virus SARS-CoV-2.
ABI Lab, tramite gli Osservatori Green Banking e Mercati dell'Energia & Procurement, e OSSIF hanno supportato l’ABI nell’analizzare la materia creando momenti di confronto con le banche al fine di individuare le migliori soluzioni da adottare per adempiere agli obblighi previsti.

Il webinar ha approfondito con l’Istituto Superiore di Sanità gli ultimi provvedimenti in materia di climatizzazione/riscaldamento e ricambio dell’aria nel contesto più ampio della gestione della qualità dell’aria indoor.

Atti dell’evento

Al momento non ci sono documenti da visualizzare.

Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.

Se vuoi procedere accedi o registrati.

Presentazioni degli interventi
Qui trovi le presentazioni dei relatori che sono intervenuti, suddivise in base alle sezioni tematiche del workshop.
Al momento non ci sono elementi da visualizzare.

Galleria fotografica

Le foto dell’evento
No items found.

Video

Le registrazioni delle sessioni e le clip degli interventi
Al momento non ci sono video da visualizzare.

Scopri anche

Gli altri eventi sul tema
18.11.2025
Action Plan for CO2 Offset
Green banking
La sostenibile leggerezza della transizione
17.12.2024
No items found.
VERSO L’OBIETTIVO ZERO
15.12.2022
No items found.
CRISI ENERGETICA E OLTRE: consumi, risparmio ed emissioni
No items found.
Sustainable Transition
Green banking
Mercati energia

Sustainable Transition