Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
PROGETTO EUROPEO

PLOUTOS
Promuovere l’inclusione finanziaria dei cittadini di Paesi terzi
Attivo
Attivo
No items found.

Vai subito a:

PLOUTOS (AMIF 2021–2024) promuove l’inclusione sociale ed economica dei cittadini di Paesi terzi attraverso alfabetizzazione finanziaria, formazione linguistica e programmi di imprenditorialità.

Il progetto sviluppa strumenti digitali multilingue e percorsi di microfinanza per favorire l’autonomia economica e la partecipazione attiva dei migranti alla vita economica europea.

Obiettivi

  • Migliorare le competenze finanziarie e imprenditoriali dei cittadini di Paesi terzi.
  • Creare una piattaforma digitale per la formazione e l’accesso a servizi microfinanziari.
  • Promuovere la collaborazione tra istituzioni finanziarie, ONG e reti di microcredito.
  • Favorire modelli sostenibili di inclusione e integrazione economica.

Target

  • Cittadini di Paesi terzi residenti nell’UE
  • Organizzazioni di supporto ai migranti e operatori di microfinanza
  • Istituzioni finanziarie e autorità pubbliche

Consorzio

  • Halmstad University (Svezia) – Coordinatore
  • Innovation Hive (Grecia)
  • Aristotle University of Thessaloniki (Grecia)
  • ABI Lab (Italia)
  • CESIE (Italia)
  • Squaredev (Belgio)
  • European Microfinance Network (Belgio)
  • Future Needs (Cipro)
  • Sofia Development Association (Bulgaria)
  • Centre for Peace, Nonviolence and Human Rights Osijek (Croazia)
  • BREZA Youth Association (Croazia)

ABI Lab definisce i moduli di educazione finanziaria e contribuisce alla validazione dei servizi bancari digitali e al piano di sostenibilità del progetto.

Documentazione

Documenti informativi

Al momento non ci sono documenti da visualizzare.

Deliverable

Tutti i deliverable relativi a questo progetto
Al momento non ci sono report di ricerca da visualizzare.

News

Le novità e gli approfondimenti recenti sul progetto
Al momento non ci sono notizie da visualizzare.

Video e podcast

I video di progetto e i podcast di approfondimento
No items found.

Per approfondire

I principali eventi correlati
Al momento non ci sono eventi da visualizzare.

La partecipazione ad alcuni eventi è riservata agli utenti consorziati ABI Lab. Scopri i vantaggi del consorziamento o contattaci

Scopri anche

Gli altri progetti europei sul tema
Al momento non ci sono progetti da visualizzare.

Scopri le altre attività di ricerca ABI Lab

Abbiamo all’attivo molti tavoli di lavoro nei temi chiave del settore
Al momento non ci sono aree di ricerca da visualizzare.
IT & Operations
Fintech & Digital Transformation
Cybersecurity e Resilience
Sustainable Transition
Blockchain & DLT
Artificial Intelligence
No items found.
No items found.