Datrix - Datrix
Datrix
Chi è Datrix
Datrix è un Gruppo di tech company specializzato in applicazioni di Intelligenza Artificiale per la trasformazione e la crescita data-driven delle aziende. Nato nel gennaio 2019 il Gruppo comprende le forze di 3rdPlace (PMI innovativa attiva dal 2010 in ambito user & customer AI) e FinScience (startup innovativa che opera dal 2017 in ambito investment AI); altre tech company a breve si aggiungeranno per completare l'offerta di soluzioni di Artificial Intelligence B2B per Finanza, Marketing e Sales.
Il Gruppo integra già le abilità di più di 50 risorse (tra data scientist, data analyst e sviluppatori) e le esperienze di un management di altissimo livello proveniente da Google e dal mondo della Finanza.
I fondatori sono: Fabrizio Milano D’Aragona (Chief Executive Officer), ex top manager di Google Italia; Mauro Arte (Chief Operating Officer), con esperienza ventennale nel digitale ed ex responsabile di Youtube Italia; Claudio Zamboni (Chief Revenue Officer), anch’egli ex manager di Google a capo di Education, Entertainment e Telecomunicazioni.
A dimostrazione della rilevante attività di Ricerca & Sviluppo, le società del Gruppo operano anche come motore tecnologico di due progetti europei Horizon 2020.
Le tecnologie Data-Driven di Datrix al servizio della crescita delle aziende. Il fattore distintivo degli Alternativa Data.
Datrix lavora su tre aree principali:
- Data Governance & Digital Empowerment
- Data Intelligence & MarTech Solutions
- Data Modeling & Data Monetization
In particolare, nelle aree 2 e 3, l’approccio di Datrix prevede lo sviluppo diretto di tecnologia, soluzioni e servizi basati sull’Intelligenza Artificiale, laddove questa è intesa non con un ruolo sostitutivo, ma di acceleratore dell’intelligenza umana (AI come Augmented Intelligence).
Sempre più spesso il valore differenziante di Datrix nasce dalle capacità dicombinazione, grazie ad algoritmi di machine learning e metodologie innovative di Natural Language Processing (NLP), di dati proprietari delle aziende (es. CRM, siti, app, private dataset)e dati terzi tradizionali (es. public dataset, bilanci, valori di Borsa) con gli Alternative Data. Con questi ultimi si intende un insieme molto grande di dati spesso non strutturati (testi, immagini, ...) e rigorosamente non sensibili, estraibili intelligentemente da fonti digitali molto eterogenee: dalle conversazioni sui social media alle news su blog e forum, dalle informazioni sulla geolocalizzazione dei dispositivi mobili alle immagini raccolte dai satelliti e da piattaforme di e-commerce. Se raccogliere gli Alternative Data è già complesso, la sintesi e l’analisi devono essere effettuate necessariamente da strumenti applicativi di nuova generazione che sappiano selezionare e pesare segnali già forti o ancora deboli (i cosiddettiweak signals) ma provenienti da fonti autorevoli e con una diffusione in crescita, predittiva dell’importanza che assumeranno presto.Per fornire alle aziende informazioni prima che diventino notizie.
La combinazione ad opera di Datrix di tipologie diverse di dati consente alle aziende di tutti i settori di risolvere problemi di business o aprire nuove opportunità, con ad esempio indicatori e piani di azione per adeguare in tempo reale le attività di marketing e l’offerta commerciale, con insight formidabili per il lancio di nuovi prodotti e l'apertura di nuovi mercati, con analisi predittive sul comportamento dei clienti e utenti.
Le tecnologie di Datrix rispondono anche adesigenze delsettore finanziario in particolare, sia in ottica di monitoraggio dei fattori di maggior influenza sui titoli (si pensi all'utilità ad esempio per il posizionamento ESG o per le Investor Relations), sia in ottica di innovazione dei modelli di investimento dell'Asset Management e di scoring delCredit Management. La nascita di Datrix è dovuta proprio alla considerazione che la rivoluzione digitale e il mondo finanziario stanno sempre di più convergendo in un continuo dialogo/scambio di dati, tecnologie e soluzioni. L’obiettivo che si pone il Gruppo è quindi quello di governare e sfruttare da leader le sinergie tra i due mondi.
Datrix collabora con grandi aziende del Retail, dei Consumer Good, della Finanza, del Publishing e dei Media, ma si propone comedata-driven partner anche per le PMI che vedono nel digitale un fattore di crescita (oggi con il cloud e le soluzioni di Datrix ci sono le condizioni tecnologiche ed economiche per farlo).